Ricetta di Antonella De Titta

Procedimento
Soffriggere in un tegame due cucchiai di olio extra vergine di oliva con uno spicchio d’aglio; appena comincia a dorare, togliere l’aglio e disporre i cubetti di patate e il baccalà tagliato a pezzettoni. Aggiungere la passata di pomodoro rustica e cuocere a fiamma bassa. Cuocere le sagne, scolare direttamente nel tegame e mantecare con un cucchiaio di acqua di cottura, se occorre.
Ingredienti per 4 persone
- g. 400 Calamarata San Tommaso
- g. 150 Ventricina Vastese piccante San Tommaso
- g. 80 Olive nere
- g. 40 Gherigli di noci
- N°1 Spicchio d’aglio
- Peperone dolce secco Q.B.
- ml. 10 Olio extravergine d’oliva San Tommaso
- Una spruzzata di vino Montepulciano d’Abruzzo
- N°10 Foglie di basilico
- Un ciuffo di prezzemolo
- g. 400 Passata Pomodoro rustica San Tommaso
- g. 80 Pecorino semi stagionato Castel del Monte San Tommaso