Ricetta dello Chef Claudio Pellegrini

Per il Brodo di Pesce

Per il brodo di pesce: teste dei scampi e 100 gr. di cipolla, 100 gr. di sedano, 100 gr. di carote, 500 gr. di acqua circa, portare ad ebollizione e filtrare.

Procedimento

La caratteristica di questa salsa è l’esaltazione del gusto di un piatto al nero di seppia, ma visivamente non lo è (provate a chiudere gli occhi). Pulire le seppie, tritare finemente lo spicchio d’aglio e la cipolla, soffriggere nell’olio extravergine, aggiungere le seppie tagliate a piccole lamelle, breve cottura, sfumare con il vino bianco secco, aggiungere la foglia di alloro e il concentrato di pomodoro, amalgamare il tutto e versare il brodo. Portare a cottura e regolare di sale. Il contenuto della salsa finale deve risultare sufficiente per poter mantecare la pasta, aggiungendo anche ulteriore brodo. Sgusciare i scampi, e in una padella antiaderente con l’aggiunta di un filo d’olio cuocere brevemente, serviranno per decorare il piatto. Spolverare con il prezzemolo tritato e servire.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr. seppie fresche
  • 100 gr. concentrato di pomodoro
  • N. 2 spicchi d’aglio
  • 30 gr. cipolla
  • N. 1 foglia di alloro
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 150 gr. olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo quanto basta
  • N. 8 scampi medi

Tacconi abruzzesi

VAI AL PRODOTTO

Pelati di pomodoro italiano

VAI AL PRODOTTO

Olio extra vergine di oliva

VAI AL PRODOTTO

L’importanza di un’ottima materia prima

CONTATTACI