Confetture
5 prodotti presenti
Prezzo 5,58 €
Prodotto non disponibile
Confettura di Albicocche (utilizzati 210 gr. di frutta per 100 gr. di confettura), zucchero, acido citrico e pectina di frutta. Colore arancio rosato, consistente, sapore morbido e dolce. Da utilizzare per farcire di gusto genuino crostate, biscotti della nonna, rotolini di pasta frolla.
Prezzo 5,58 €
Prodotto non disponibile
Confettura di ciliegie (utilizzati 267 gr. di frutta per 100 gr. di confettura), zucchero, acido citrico e pectina di frutta. Colore rosso cupo con leggera tendenza al violaceo, consistente, sapore gradevolmente dolce. Da utilizzare in molteplici maniere: spalmata sul pane arricchita con un po’ di burro per una classica prima colazione, ottima per farcire una deliziosa crostata, o arricchire una torta allo yogurt con pezzettini di mela e confettura.
Scopri la ricetta: Crostata con confettura di Ciliege
Prezzo 5,58 €
Prodotto non disponibile
Confettura di Fichi (utilizzati 210 gr. di frutta per 100 gr. di confettura), zucchero e acido citrico. Consistente, colore verde- giallognolo, sapore dolce e persistente, delicatamente avvolgente al palato. Da utilizzare spalmata su una fetta di pane leggermente tostato, o su una pizza bianca tipo focaccia. Ottima anche da stendere su uno spicchio di Pecorino di Canestrato di Castel del Monte: il sapore persistente del formaggio incontra la delicata morbidezza della confettura, la cui consistenza avvolge gradevolmente il palato sprigionando una sintonia di sapori delicata, piacevolmente dolce
Prezzo 5,58 €
Prodotto non disponibile
Confettura di Uva Montepulciano (utilizzati 225 gr. di frutta per 100 gr. di confettura), zucchero, acido citrico e pectina di frutta. Consistenza viscosa, colore violaceo scuro, sapore dolce con leggero retrogusto amarognolo, lievemente acidulo. Chiamata anche “la Scrucchiata”, è la protagonista assoluta dei “Cagiunitt”, i tradizionali tarallucci abruzzesi, la cui pasta sottile, dolce e fragrante, racchiude al suo interno questo ripieno semplicemente delizioso. Può arricchire di gustosa dolcezza, con retrogusto asprigno, il sapore morbido dei pecorini al fieno e/o alla crusca di Atri: l’aroma e il sentore di erbe e fieno, si fondono con il retrogusto amarognolo dell’uva, lasciando in bocca un sapore dolce e avvolgente.
Leggi la sua Storia.
Prezzo 5,58 €
Prodotto non disponibile
Marmellata di arance (utilizzando 139 gr. di frutta x 100 gr), e zucchero. Consistenza viscosa, colore giallo arancio ,sapore dolce con delicato retrogusto asprigno.
Marmellata di arance con Pecorino di Farindola
Stendere un velo generoso di marmellata di arance su uno spicchio di Pecorino di Farindola , semi stagionato : un binomio dolce salato , dal gusto avvolgente e gradevole , persistente in bocca , con leggero retrogusto asprigno di arancia e morbida piccantezza del formaggio.